Spesso capita di dover fare i conti con una colonna portante situata proprio in mezzo alla stanza o in una posizione troppo visibile: come camuffarla o per lo meno renderla meno visibile? Scopriamolo insieme in questo Libro delle Idee con le proposte dei nostri esperti: 5 soluzioni che ci mostrano altrettante possibilità per nascondere una colonna o, ancor meglio, sfruttarla in modo razionale. Perché in alcuni casi la colonna può rivelarsi anche una preziosa risorsa. Scorriamo le immagini e lasciamoci ispirare!
1. La colonna diventa parete attrezzata
Quando abbiamo abbattuto il muro divisorio tra ingresso e soggiorno abbiamo dovuto mantenere la colonna centrale e ora non sappiamo come nasconderla? Eliminarla non è possibile, piuttosto facciamo di necessità virtù e trasformiamola in una pratica parete attrezzata, come possiamo ammirare in questo esempio proposto dallo STUDIO GRAZIANO & DICEMBRINO. In questo modo, oltre a garantire un minimo di privacy all’ingresso, la colonna permette anche di ricavare un modo mobile libreria. DA COPIARE: il mobile ha una doppia facciata, così può essere utilizzato sia dal soggiorno che dall’ingresso.
Ecco da STUDIO TONTI un esempio molto interessante che potrebbe fornirci utili spunti da realizzare in casa nostra. La colonna viene infatti utilizzata come elemento portante della scala a chiocciola che porta al piano superiore. Un’idea che potremmo copiare anche per il nostro soppalco, magari su scala ridotta con elementi di dimensioni meno impegnative.
3. La colonna ingloba lo specchio
4. La colonna camuffata con originalità
Il muro divisorio tra living e ingresso è stato parzialmente abbattuto, lasciando spazio a una sorta di finestra: per completare l’opera di ridefinizione degli spazi l’Arch. ANTONIO GEROSA ha ideato per la nuova struttura un originale rivestimento asimmetrico – ripreso anche nel resto dell’appartamento – che trasforma la colonna in una elegante scultura contemporanea.
Of course I'm setting up a false dichotomy the clue is in the title! But I genuinely get irritated by the cultural elevation of 'loving reading' as if mAterial found between covers is auailttocamly superior toTV,film, gaming etc. I don't think it is – you can read a lot of crap – trust me I have. I want young people to take the best of everything on offer including doing stuff in real life.